Questo sito non utilizza cookie tecnici, analytics o di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookies

logo sito
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    BlogQuello che scrivoRassegna
  • HyperDavid
  • DigKids
  • Video
  • Virtual
  • Orientaserie.it


  • Blog
  • Home in evidenza Blog

Disinformazione online/2. Le immagini e i profili social

28 Nov 2020 - Tag: deep fake, disinformazione, Fake news

Disinformazione online/2. Le immagini e i profili social

Se già è piuttosto difficile distinguere nel web le informazioni false, l’impresa è ancora più ardua quando si tratta di […]



  • Blog
  • Home in evidenza Blog

Disinformazione online. Possiamo farci qualcosa?

6 Nov 2020 - Tag: disinformazione, fact checking, Fake news

Disinformazione online. Possiamo farci qualcosa?

Come riconoscere un’informazione falsa online? Forse crediamo di saperlo già molto bene, o forse invece abbiamo rinunciato a provarci, scoraggiati […]



  • Domus

L’ingegneria della dipendenza

26 Dic 2017 - Tag: Facebook, Fake news, Google, social network, Twitter

L’ingegneria della dipendenza

Nessuno oggi oserebbe mettere più in discussione il fatto che il dilagare di notizie false e di linguaggio d’odio sul […]



Articoli recenti

  • Più coraggio nell’educazione digitale: qualche segnale dalle istituzioni
  • Ecco “Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita”
  • I “non giocatori” del mondo reale
  • L’autore Francesco Arlanch: ecco il segreto del successo delle serie tv
  • Il filtro di Agcom, un aiuto per le famiglie

Libro consigliato

Copyright 2023 - Stefania Garassini - Contatto tramite email