Questo sito non utilizza cookie tecnici, analytics o di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookies

logo sito
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    BlogQuello che scrivoRassegna
  • HyperDavid
  • DigKids
  • Video
  • Virtual
  • Orientaserie.it


  • Avvenire
  • Blog
  • Home in evidenza Blog
  • Quello che scrivo

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

17 Nov 2023 - Tag: Educazione digitale, filtro, tecnologia in famiglia

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Il prossimo 21 novembre segna un punto di svolta per la tutela dei minori online nel nostro Paese. In quella […]



  • Blog
  • Home in evidenza Blog

Meno sesso e più amicizia nelle serie tv: la richiesta dei giovani secondo una ricerca Usa

29 Ott 2023 - Tag: Serie Tv

Meno sesso e più amicizia nelle serie tv: la richiesta dei giovani secondo una ricerca Usa

I giovani vorrebbero meno sesso e più amicizia nei prodotti mediali rivolti a loro, che siano sullo schermo tv o […]



  • Avvenire
  • Blog
  • Home in evidenza Blog
  • Quello che scrivo

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

29 Ott 2023 - Tag: Facebook, Instagram, Media Education, Meta, social media

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

Quanto sta avvenendo negli Stati Uniti, dove 41 Stati hanno intentato una causa legale contro Meta, proprietaria di Facebook e […]



  • Blog
  • Home in evidenza Blog

41 Stati americani acccusano Meta di attrarre e trattenere minori online con procedure scorrette

25 Ott 2023 -

41 Stati americani acccusano Meta di attrarre e trattenere minori online con procedure scorrette

Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, è stata citata in giudizio da 41  Stati Americani, più il Distretto di Columbia, […]



  • Blog
  • Quello che scrivo

Smartphone, social media e salute mentale: cosa sta succedendo ai giovani a partire dal 2010

24 Set 2023 -

Smartphone, social media e salute mentale: cosa sta succedendo ai giovani a partire dal 2010

l peggioramento della salute mentale dei giovani, riscontrato ormai in numerosi Paesi è un dato difficilmente contestabile. Se le cause […]



« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 21 Successivo »

Articoli recenti

  • Genitori, attenti ai “chatbot”: i nuovi amici virtuali dei vostri figli
  • I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano
  • «The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?
  • I Patti Digitali il 31 gennaio all’Università Bicocca
  • Genitori analfabeti digitali: «Abbiamo le stesse paure dei nostri figli»

Libro consigliato

Copyright 2025 - Stefania Garassini - Contatto tramite email