Genitori e figli nell’era dei social network

Genitori e figli nell’era dei social network

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Il prossimo 21 novembre segna un punto di svolta per la tutela dei minori online nel nostro Paese. In quella […]

Meno sesso e più amicizia nelle serie tv: la richiesta dei giovani secondo una ricerca Usa

Meno sesso e più amicizia nelle serie tv: la richiesta dei giovani secondo una ricerca Usa

I giovani vorrebbero meno sesso e più amicizia nei prodotti mediali rivolti a loro, che siano sullo schermo tv o […]

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

Quanto sta avvenendo negli Stati Uniti, dove 41 Stati hanno intentato una causa legale contro Meta, proprietaria di Facebook e […]

41 Stati americani acccusano Meta di attrarre e trattenere minori online con procedure scorrette

41 Stati americani acccusano Meta di attrarre e trattenere minori online con procedure scorrette

Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, è stata citata in giudizio da 41  Stati Americani, più il Distretto di Columbia, […]

Smartphone, social media e salute mentale: cosa sta succedendo ai giovani a partire dal 2010

Smartphone, social media e salute mentale: cosa sta succedendo ai giovani a partire dal 2010

l peggioramento della salute mentale dei giovani, riscontrato ormai in numerosi Paesi è un dato difficilmente contestabile. Se le cause […]

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Lo smartphone è ormai un regalo quasi scontato alla prima Comunione. Pochi però si chiedono se sia una buona idea mettere nelle mani di un bambino di 9 o 10 anni uno strumento così potente. Eppure, scegliere l’età giusta per dare a un ragazzo un cellulare è una decisione importante

CHI SONO:

Stefania Garassini

Stefania Garassini

Insegno Content Management e Digital Journalism all’Università Cattolica di Milano, collaboro con il mensile Domus e con il quotidiano Avvenire e sono presidente di Aiart Milano, associazione nazionale che opera nella formazione a un uso consapevole dei media.

Contatto via mail

Link ad aiart

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Smartphone: 10 ragioni per non regalarlo alla prima comunione

Lo smartphone è ormai un regalo quasi scontato alla prima Comunione. Pochi però si chiedono se sia una buona idea mettere nelle mani di un bambino di 9 o 10 anni uno strumento così potente. Eppure, scegliere l’età giusta per dare a un ragazzo un cellulare è una decisione importante

CHI SONO:

Stefania Garassini

Stefania Garassini

Insegno Content Management e Digital Journalism all’Università Cattolica di Milano, collaboro con il mensile Domus e con il quotidiano Avvenire e sono presidente di Aiart Milano, associazione nazionale che opera nella formazione a un uso consapevole dei media.

Contatto via mail

Link ad aiart
Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Il prossimo 21 novembre segna un punto di svolta per la tutela dei minori online nel nostro Paese. In quella […]

Meno sesso e più amicizia nelle serie tv: la richiesta dei giovani secondo una ricerca Usa

Meno sesso e più amicizia nelle serie tv: la richiesta dei giovani secondo una ricerca Usa

I giovani vorrebbero meno sesso e più amicizia nei prodotti mediali rivolti a loro, che siano sullo schermo tv o […]

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

Quanto sta avvenendo negli Stati Uniti, dove 41 Stati hanno intentato una causa legale contro Meta, proprietaria di Facebook e […]

41 Stati americani acccusano Meta di attrarre e trattenere minori online con procedure scorrette

41 Stati americani acccusano Meta di attrarre e trattenere minori online con procedure scorrette

Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, è stata citata in giudizio da 41  Stati Americani, più il Distretto di Columbia, […]

Smartphone, social media e salute mentale: cosa sta succedendo ai giovani a partire dal 2010

Smartphone, social media e salute mentale: cosa sta succedendo ai giovani a partire dal 2010

l peggioramento della salute mentale dei giovani, riscontrato ormai in numerosi Paesi è un dato difficilmente contestabile. Se le cause […]

I MIEI ARTICOLI SU AVVENIRE.IT

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Sim “filtrate”, ma i ragazzi sono al sicuro dal porno?

Il prossimo 21 novembre segna un punto di svolta per la tutela dei minori online nel nostro Paese. In quella […]

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

La svolta Usa. Una causa perché i social rispondano dei contenuti

Quanto sta avvenendo negli Stati Uniti, dove 41 Stati hanno intentato una causa legale contro Meta, proprietaria di Facebook e […]

L’autore Francesco Arlanch: ecco il segreto del successo delle serie tv

L’autore Francesco Arlanch: ecco il segreto del successo delle serie tv

«Come un cuoco è responsabile di ciò che mangiano i suoi clienti, così un autore lo è delle storie che […]

Smartphone, la sfida di educare dai licei passa alle elementari

Smartphone, la sfida di educare dai licei passa alle elementari

Smartphone a scuola, sì o no? Sta suscitando un acceso dibattito in queste settimane la decisione della rettrice del Liceo […]

I MIEI ARTICOLI SU DOMUSWEB.IT

Masahiko Sato: My first me

Masahiko Sato: My first me


L’ingegneria della dipendenza

L’ingegneria della dipendenza


Anouk Wipprecht:  I miei abiti robotici: tra moda e tecnologia

Anouk Wipprecht: I miei abiti robotici: tra moda e tecnologia