Questo sito non utilizza cookie tecnici, analytics o di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookies

logo sito
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    BlogQuello che scrivoRassegna
  • HyperDavid
  • DigKids
  • Video
  • Virtual
  • Orientaserie.it


  • Avvenire
  • Blog
  • Home in evidenza Blog
  • Quello che scrivo

Su social e minori: è il momento delle scelte forti

11 Ott 2025 - Tag: Educazione, social e minori, social media

Su social e minori: è il momento delle scelte forti

L’annuncio della premier danese Mette Frederiksen di proporre il divieto di alcuni social media per i minori di 15 anni […]



  • Articoli
  • Avvenire
  • Blog
  • Home in evidenza Blog
  • Quello che scrivo

L’Australia fa da apripista sui social vietati ai minori di 16 anni

21 Dic 2024 - Tag: Cellulare, divieti social, Educazione, Età social

L’Australia fa da apripista sui social vietati ai minori di 16 anni

Da qualche parte bisognava pur cominciare. Davanti alla marea montante di evidenze scientifiche di un più che probabile impatto negativo […]



  • Blog
  • Home in evidenza Blog

Non ho l’età. L’importanza di ripristinare una giusta gradualità nell’accesso alle tecnologie

27 Gen 2024 - Tag: Educazione, Educazione digitale, Età smartphone, Famiglia, Media Education

Non ho l’età. L’importanza di ripristinare una giusta gradualità nell’accesso alle tecnologie

“Voglio che i bambini sperimentino la presenza fisica e temporale dei libri prima d’incontrare lo schermo digitale, sempre un po’ […]



  • Blog
  • Home in evidenza Blog

Le mie risposte sulle serie tv per la newsletter del Centro Studi sull’Educazione

30 Ott 2022 - Tag: Educazione, Serie Tv

Le mie risposte sulle serie tv per la newsletter del Centro Studi sull’Educazione

Le serie televisive non sono una novità nel panorama televisivo ma, come la tv e il cinema, anche loro si […]



  • Avvenire
  • Quello che scrivo

La linguista americana Baron: “La lettura su carta vince sul digitale”

15 Giu 2022 - Tag: Educazione, lettura cartacea, lettura digitale, social media, Tecnologia

La linguista americana Baron: “La lettura su carta vince sul digitale”

Si fa presto a dire ‘leggere’. Che rapporto c’è tra scorrere rapidamente i post di Instagram su uno smartphone, studiare […]



1 2 3 Successivo »

Articoli recenti

  • “Una legge per regolamentare i social”: la chiedono con forza anche i ragazzi della Gen Z
  • Su social e minori: è il momento delle scelte forti
  • Genitori, attenti ai “chatbot”: i nuovi amici virtuali dei vostri figli
  • I ragazzi soli di “Adolescence” e gli adulti che non li guardano
  • «The brutalist» è un film bellissimo, ma perché non è stato vietato ai minori?

Libro consigliato

Copyright 2025 - Stefania Garassini - Contatto tramite email